Leggi Siing Magazine Vol.17

Estratto Riassuntivo di Siing Magazine – Primavera 2025

Il numero primaverile di Siing Magazine Vol. 17, si presenta come un viaggio ricco e multidisciplinare nel mondo della voce, del canto e della cultura musicale. Con articoli che spaziano dalla scienza alla didattica, dalla storia della musica alla riflessione culturale, questo numero offre contenuti approfonditi e ispiranti per appassionati, professionisti e studiosi.

In Primo Piano

  • “Ioiēn” dei Cinque Uomini sulla Cassa del Morto: Un’analisi dettagliata del nuovo album della band italiana, che segna un ritorno a sonorità intime e sperimentali. L’articolo esplora la produzione vocale e musicale, con interviste agli artisti e al produttore Luca Moreale.

  • Intervista a Lalo Cibelli: Un dialogo intimo con il cantante e insegnante di lunga esperienza, che riflette sul rapporto tra tecnica vocale, emozione e autenticità artistica.

Scienza e Didattica

  • Diaframma e Respirazione nel Canto: Un approfondimento scientifico sulle dinamiche respiratorie, sfatando miti comuni e offrendo suggerimenti pratici per una gestione vocale efficace.

  • Il Ruolo del Vocal Coach: Un’analisi delle figure professionali che supportano i cantanti, distinguendo tra insegnanti di canto, vocal trainer e coach.

  • Il Canto di Guarigione: Esplorazione delle proprietà terapeutiche del canto, con riferimenti alla medicina rigenerativa e alle tradizioni spirituali globali.

Cultura

  • Calypso Rose: La Regina del Calypso: Ritratto della leggendaria artista caraibica, pioniera nella lotta per i diritti civili attraverso la musica.

  • Sanremo 2025: Uno sguardo critico sull’evoluzione delle voci al Festival di Sanremo dal 1951 al 2025, con riflessioni sul ruolo dell’autotune e dei nuovi stili vocali.

  • Rebels, Heroes & Starmen: Un viaggio nel glam rock come movimento artistico queer, analizzando l’impatto di icone come David Bowie sulla cultura LGBTQIA+.

Siing Magazine Primavera 2025 celebra la voce in tutte le sue forme, offrendo un mix unico di approfondimenti tecnici, storie ispiratrici e riflessioni culturali. Una lettura imprescindibile per chiunque voglia esplorare il potere trasformativo del canto.

QUI DI SEGUITO INDICE E IL LINK PER SCARICARE LA RIVISTA 
 

Siing Magazine Volume 17

Indice:

5. IN PRIMO PIANO
6. Andare oltre, avvicinarsi, superarsi
12. Intervista a Lalo Cibelli
 
17. SCIENZE
18. Emergenze dietro le quinte e utilità del vocal coach
25. Diaframma e problemi di presa di fiato nel canto
29. Il Canto di Guarigione
33. La Voce Giusta per Sanremo e la sua evoluzione nel corso degli anni 1951-2025
 
41. CULTURA
42. Wall(s) of Sound
49. Il canto che “chiude” il corpo
55. Calypso Rose. La regina del calypso
59. Parola al Canto
62. Rebels, heroes & starmen: il Glam Rock è queerness
67. Una creatura chiamata Musical
73. Potrebbe esistere la Sindrome di Stendhal anche nel Canto?
76. Sanremo 2025: il ritorno dei cantautori e l’autotune
84. Il fanciullo, l’attore, il gioco
89. La vita è un canto
96. Il canto delle sfere. Seconda parte
 
101. DIDATTICA
102. L’importanza della relazione di una lezione di canto in un’architettura metacognitiva-autoregolativa
108. Il canto: storia di un percorso personale tra tecnica e umanità
113. Diario di fine giornata
117. Trilogia sul passaggio. Capitolo III
121. La tana
124. Il docente c’è!
128. Monitorare il progresso dell’alunno
132. PNEI e Voce
138. SOUNDCHECK
141. Oltre il Divario: La Forza della Fusione
144. Giulia Pratelli e Luca Guidi
146. Voce & poesia
147. Voce & immagine
 

Il contenuto di questo articolo
è riservato agli abbonati

oppure entra con le tue credenziali

Condividi la tua opinione