• L’Autotune: il software che ha cambiato tutto

    L’articolo di Antonio Dominelli ci porta in un viaggio affascinante attraverso la storia e l’impatto dell’Autotune, il software che ha trasformato il panorama musicale moderno. Nato quasi per caso dall’ingegno di Andy…

  • Vivere nel canto

    L’articolo “Vivere nel Canto” di Elisa Righi offre una prospettiva illuminante sulla gestione della voce per cantanti non professionisti. L’autrice, insegnante e vocal coach, condivide preziosi consigli per integrare la cura vocale…

  • La musicalità nel canto

    L’articolo “La Musicalità del Canto” della dott.ssa Raffaella Pellegrini esplora le diverse dimensioni musicali della voce umana. Ecco un breve riassunto che vi invoglierà a scaricare la dispensa completa: La voce umana…

  • Chi sono io (oggi)?

    La dott.ssa Raffaella Pellegrini offre un’analisi illuminante sulla ridefinizione dell’identità artistica nei cantanti, applicabile a chiunque affronti cambiamenti personali o professionali. L’articolo esplora l’identità come narrazione dinamica, evidenziando come crisi identitarie possano…

  • Il cantante stanco: la sindrome fonatenica

    L’articolo scritto dal Dott. Franco Fussi affronta in modo approfondito il fenomeno della fonastenia, una condizione che colpisce particolarmente i professionisti della voce. La fonastenia, o sindrome fonatenica, si manifesta come un…

Questi sono tutti gli articoli