Solchi, identità, gravitazioni: madrigali sonori
Scopri un viaggio coinvolgente tra parola e musica, dove il podcast incontra l’arte del madrigale e trasforma storie e paesaggi interiori in esperienze sonore uniche.
L’articolo ti conduce alla scoperta dell’autenticità della narrazione, dell’importanza della voce e del ruolo cruciale della musica come “tessuto” che valorizza, emoziona e struttura il racconto.
Attraverso le riflessioni di Carolina Lidia Facchi, cantante, docente e musicologa, e le testimonianze di creatori come Giuseppe Parisi, viene esplorato il potere evocativo del suono e la bellezza della pluralità identitaria. Un testo originale, poetico e stimolante che invita alla riflessione, perfetto per chi desidera lasciarsi ispirare dall’incontro fra arte, storia e territorio.
Non perdere l’occasione di leggere e vivere questa esperienza: acquista subito l’articolo e lasciati trasportare dalle infinite sfumature dell’ascolto.
Informazioni aggiuntive
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.