Siing Magazine Volume 8
Siing Magazine Volume 8
Editoriale scritto da Albert Hera
Editoriale:
IERI, OGGI, DOMANI…
Siamo arrivati anche alla fine di questo secondo anno di pubblicazione.
Siing Magazine è ormai una realtà che vive e pulsa nel digitale, racchiudendo al suo interno più di 150 articoli suddivisi per categorie.
Quando siamo nati, due anni fa, il nostro vagito era quasi un urlo, non tanto di rabbia, ma di volontà.
Abbiamo superato insieme un periodo non facile ricercando nel canto un credo, uno spunto, per poter portare avanti con passione il nostro cammino. Nelle nostre aule, sui nostri palcoscenici ed in ogni luogo in cui abbiamo depositato il nostro canto libero, siamo riusciti sicuramente a consegnare un’arte che ha saputo smuovere e rivitalizzare le persone.
Abbiamo incontrato giovani e meno giovani, immersi sempre più in un canto di ricerca, di cambiamento, di sogni ma soprattutto di protesta. Come dice il M° Angelo Fernando Galeano, siamo immersi in un cambiamento storico dove probabilmente conta sempre meno l’estetica intesa come intonazione e sempre di più il contenuto testuale delle canzoni.
Quale direzione prenderà il Sig. Canto? Rimarrà così o si evolverà in altre direzioni?
Personalmente vedo sempre più una trasformazione in atto, che ci porterà a ridefinire la parola canto, contestualizzandola in due modalità esistenziali di comunicazione sonora. In ogni caso mi ritengo un positivista, credo molto nel canto tradizionale o, come l’ho definito all’interno di un mio appunto di viaggio, credo nel canto sociale.
Il canto sociale sarà lo strumento di ponte e di recupero, ma anche di progresso. Lo troveremo in ogni luogo, in ogni dove, sottoterra come nel cielo, in quell’isola di sinistra ed in quella di destra, portando quel suono che permetterà di riscoprirci custodi di qualcosa di misterioso e benevolo.
Chiudo questo editoriale abbracciandovi tutti in modo virtuale, augurandovi buone feste e un felice 2023.
€9.90
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.