Siing Magazine Volume 11
Siing Magazine Volume 11
Editoriale scritto da Albert Hera
Un numero questo di Siing Magazine, dove l’orecchio è protagonista, dove l’ascolto è strumento di crescita, ma soprattutto di riflessione.
Quanto ascoltiamo il nostro suono e quanto dirigiamo l’attenzione al nostro sé vocale?
Ogni volta che mi ritrovo a ricercare in me stesso un “ascolto puro”, sembra che tutto il mondo mi si rivolti contro. Non so se capita anche a te, ma quando cerco di ascoltarmi, è come ci fosse un diavoletto che mi dice che non riuscirò mai a “decifrare il mio ascolto interiore”.
Nonostante tutto però, non smetto mai di credere in questo valore. E certe volte riesco, anche se non ti nascondo che mantenere una percentuale alta di ascolto puro è veramente difficile.
Questa filosofia o atteggiamento mi ha portato nel tempo a diminuire il controllo sull’IO Sonoro dominante, in cui l’ascolto potrebbe rimanere imprigionato nelle taverne più buie dell’Ego.
Scoprire e ascoltare il nostro suono interiore ed essere in grado di percepire il nostro sé vocale, sono aspetti fondamentali che troppo spesso trascuriamo nel nostro percorso di vita vocale.
Ma come fare? Come poter accedere alla nostra vera voce ascoltandola con la giusta attenzione?
La risposta non è semplice e richiede una disciplina costante. Come prima cosa, dobbiamo imparare ad ascoltare i nostri pensieri, che spesso rappresentano il vero barometro del nostro stato interiore.
In questo modo, potremmo arrivare a comprendere le emozioni che ci guidano, riuscendo così a comunicare, nel nostro suono, ciò che sentiamo, in modo trasparente e puro.
In conclusione, ascoltare il nostro suono interiore e il nostro sé vocale è un processo che richiede attenzione, dedizione e costanza. Tuttavia, quando siamo in grado di far emergere la nostra vera voce, possiamo sicuramente godere di una più profonda connessione con noi stessi e con gli altri, arricchendo ulteriormente il nostro cammino sonoro.
Un abbraccio vocale
Albert Hera
€9.90
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.