Le voci del respiro
Non esiste un respiro giusto, ma tanti respiri per quanti siamo sulla terra; il respiro ci parla di noi e lo fa diventando voce o gesto.
Questo testo nasce dalle ricerche del Collettivo RA-Arte e cura del respiro, la prima realtà italiana formata da insegnanti Atem-Tonus-Ton con l’intento di tenere viva la ricerca in varie discipline legate all’ascolto, al respiro, al movimento e alla voce.
Nato nel secolo scorso dagli studi pionieristici di Ilse Middendorf e della sua allieva Maria Höller-Zangenfeind, il metodo Atem-Tonus-Ton si è sviluppato negli anni indagando le connessioni tra respiro, movimento e suono, e diramandosi in diversi ambiti. Che a cercare sia un artista, un terapeuta o una persona interessata ad aprirsi a un percorso di esplorazione individuale, Atem-Tonus-Ton si dedica alla cura del processo, di ciò che precede il movimento e il gesto vocale.
Ogni autore racconta qui la propria declinazione del metodo nell’ambito artistico, terapeutico o di insegnamento nel quale si muove abitualmente. Cinque sezioni esplorano diversi territori di ricerca: l’ascolto del respiro, il legame tra respiro e movimento, l’espressività musicale e la scuola, l’applicazione specifica al canto e alla voce artistica e infine il rapporto profondo tra suono e senso, tra corporeità e parola. In ogni contributo emerge l’invito a prendersi un rischio, quello di esplorare il non noto lasciandosi guidare dal respiro, di cercare la propria voce, e non soltanto quella udibile.
Parlare di corpo, respiro e voce non è mai una questione individuale, ma sempre in relazione con l’altro. Favorire processi di consapevolezza corporea ci riconduce verso la nostra dimensione umana di esseri capaci di ascolto e di empatia.
Il volume raccoglie i contributi di vari autori, riuniti nel Collettivo RA-Arte e cura del respiro.
Il Collettivo nasce nel luglio 2023 come associazione di tutti gli insegnanti italiani del metodo Atem-Tonus-Ton e si pone l’obiettivo di diffondere l’importanza del respiro in tutti gli ambiti in cui si lavora con il corpo e con la voce, da quello artistico (musica, danza, teatro) a quello didattico (uso della voce in ambito professionale), ma con un’apertura a largo raggio a chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza del proprio respiro per lavorare sull’espressività come ricerca individuale.
Il prezzo comprende il costo di spedizione
tramite corriere SDA.
Informazioni aggiuntive
| Editore | Solos Media – Musicians & Producers |
|---|---|
| Autore | Autori Vari |
| Data di pubblicazione | 1 ottobre 2025 |
| Lingua | Italiano |
| Numero Pagine | 180 |
| ISBN-13 | 979-1280885296 |
| Peso | 386 g |
| Dimensioni | 170×240 |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.











Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.