Il canto che “chiude” il corpo
Maggio 5, 2025
Soundcheck: guida essenziale per cantanti
Maggio 16, 2025

Il canto: storia di un percorso personale tra tecnica e umanità

Questo articolo scritto da Aniello D’Agostino esplora il viaggio personale dell’autore nel mondo del canto, dalla scoperta della passione infantile all’evoluzione artistica e professionale.    L’autore […]

Written by

solosmedia

Published on

Maggio 7, 2025

L’autore descrive come un’esibizione giovanile gli abbia rivelato l’importanza dell’autenticità emotiva rispetto alla perfezione tecnica. D’Agostino sottolinea l’importanza di unire tecnica e umanità nell’espressione vocale, evidenziando come le imperfezioni possano arricchire l’arte.
Inoltre, l’articolo riflette sull’uso del canto come strumento di catarsi e connessione umana, specialmente in un’epoca che tende alla superficialità.
L’autore aspira a guidare altri artisti a trovare la propria voce autentica, celebrando il canto come viaggio di scoperta personale e mezzo per esprimere l’ineffabile

 

SCARICA LA DISPENSA IN FORMATO PDF

Il contenuto di questo articolo
è riservato agli abbonati

oppure entra con le tue credenziali