La visione di SoloS Media nel settore dell'editoria.
Tutto nasce dal fortunato incontro tra la visione futuristica di Albert Hera e la struttura di Musicians & Producers, giovane casa editrice e discografica flessibile e pronta ad accogliere idee innovative.
Il primo frutto di questo sodalizio è stato Siing Magazine, primo periodico dedicato interamente alla voce e da lì, anche grazie all’ingresso di autorevoli collaboratori e partner, si è deciso di dare il via all’etichetta editoriale SOLOS MEDIA.
Alla base del nostro lavoro c’è la condivisione di alcuni solidi principi e di una visione particolare e innovativa del mondo dell’editoria libraria e del suo futuro.
Una visione che abbiamo sintetizzato in un Manifesto, che ci guida nelle scelte condivise, quotidiane e strategiche, e che mira a rivoluzionare la relazione tra Editore, Autori/Artisti e Lettori

Una relazione circolare positiva tra editore, artisti o autori e utenti.

Crediamo nella relazione circolare aperta: un ecosistema virtuoso che va oltre i modelli lineari tradizionali dell’industria editoriale. Non si tratta semplicemente di innovare i processi, ma di ripensare la natura stessa dell’editoria. È una trasformazione ontologica, un nuovo paradigma fondato sull’interconnessione e sul reciproco valore, dove ogni attore partecipa attivamente alla crescita comune.
I nostri valori
- Autenticità incondizionata
Ogni nostra opera editoriale nasce e si sviluppa con integrità artistica e culturale, in piena coerenza con la nostra identità. Coltiviamo storie e contenuti che restano fedeli alla loro essenza. - Innovazione sostenibile
Onoriamo la tradizione e ne riconosciamo il valore, ma scegliamo la tecnologia quando è in grado di amplificare la qualità e la portata del nostro lavoro, generando benefici concreti per tutte le componenti del nostro universo culturale. - Circolarità partecipata
Ogni progetto è pensato per creare vantaggi condivisi: per i Lettori, offrendo opere uniche e durature nel tempo; per gli Autori, mettendo a disposizione tutto il sostegno possibile; e per l’intero sistema culturale, favorendo un flusso virtuoso di conoscenza e ispirazione. - Accessibilità democratica
La cultura è un diritto universale. I nostri prezzi sono equi e accessibili, affinché ogni persona possa fruire delle nostre proposte senza barriere economiche.
Il nostro impegno
Tutto ciò si traduce in una costante ricerca dell’eccellenza: un’innovazione responsabile che nasce dalla creatività autentica, in un contesto culturale elevato. Lavoriamo per un’editoria che unisce etica e visione, ponendo al centro la qualità e il bene comune.