Category / News / Siing Magazine
-
Il Controtenore nel Terzo Millennio
Il Controtenore, tra musica sacra e la Contemporary Commercial Music Articolo scritto da Angelo Fernando Galeano Tratto dal Vol 5 di Siing Magazine Prima di sdoganare l’utilizzo della vocalità controtenorile nella…
Maggio 22, 2022 -
Human beatbox e canto: la voce percussiva
Prima di conoscere, inaspettatamente per poi appassionarmene, il mondo delle percussioni vocali e dello human beatbox, era già passato qualche anno da quando iniziai a studiare canto per poter migliorare, conoscere e…
Maggio 22, 2022 -
Il metodo Giococanto: pluralità di voci per la “voce bambina”
Pluralità di voci per la “voce bambina” Alla scoperta del metodo Giococanto. La voce artistica è una delle espressioni umane in cui il fare corporeo si sublima, celebra la vita e diventa…
Aprile 7, 2022 -
La voce come strumento e lo studio etnografico comparativo
Lo strumento voce e lo studio etnografico comparativo. Studio comparativo tra la voce cantata e le tradizioni geograficamente dislocate sul globo. Punti di contatto, differenze dal punto di vista dell’emissione vocale. articolo…
Aprile 5, 2022 -
Cosa ci dice il gesto vocale?
I gesti della voce. Cosa ci dice il gesto vocale. Articolo scritto da Francesca della Monica La gestualità vocale è tangibile e visibile come quella delle braccia, delle mani, delle dita ma…
Marzo 31, 2022 -
Vita da polistrumentista: Giulio Carmassi
Giulio Carmassi: da Pat Metheny alle colonne sonore. Intervista di Diana Winter In questo numero vi presentiamo uno dei più grandi talenti che si sono affacciati nel panorama internazionale negli ultimi…
Marzo 29, 2022 -
La scuola del respiro, il libro di Alessandro Patalini
Un viaggio attraverso l’affascinante mondo della scuola del respiro articolo scritto da Francesca Iaccarino È l’elemento fondamentale del principio del suono attorno al quale gravitano infiniti interrogatori su cosa sia corretto, come…
Febbraio 2, 2022 -
La voce e il canto: i primi trattati sulla didattica
Cantare e “saper vivere” ovvero pensare con la voce, come gli antichi cantori articolo scritto da Tullio Visioli Il Canto esige l’applicazione con tanto rigore, che a viva forza obbliga di studiar con la…
Febbraio 1, 2022 -
Polifonia corale: un elemento cruciale nell’evoluzione umana
Intervista a Joseph Jordania padre di una delle opere letterarie più importanti riguardanti la polifonia corale articolo scritto da Alessio Surian Dal 2002 il Centro Internazionale di Ricerca per la Polifonia Tradizionale…
Gennaio 31, 2022 -
Violeta Parra: grazie alla vita
Violeta Parra, il racconto di un’esistenza intensa, colma di passione, gioia e dolore articolo scritto da Marcella Inga Cara Violeta, il carico prezioso della tua esistenza lo stanno portando via cavalli alati,…
Gennaio 30, 2022