I-BOOK: quando i libri diventano inter-attivi
Benvenuti nel meraviglioso universo di I-BOOK, la nuova piattaforma editoriale interattiva pensata e creata da Albert Hera, che vuole cambiare il modo di concepire e vivere la lettura. I libri tradizionali spesso non offrono la possibilità di interazione con l’autore e altri …
Leggi Siing Magazine Vol.10
Siing Magazine Volume 10Editoriale scritto da Albert Hera C’è qualcosa di strano nell’aria, qualcosa che mi fa sentire come se stiamo perdendo il contatto con il mondo reale. Oltre ad occuparmi di questo progetto visionario come Siing Magazine, sono un cantante appassionato …
Francesca della Monica
Francesca della Monica è una delle voci più interessanti del panorama musicale internazionale. Ha studiato presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, diplomandosi poi in Canto presso il Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara. Fin dall’inizio della sua carriera Francesca della Monica si è …
Marco Forgione e la voce Percussiva
Biografia Marco Forgione Marco Forgione classe 1981, cantante, human beatboxer ed educatore, partendo dal sogno di scrivere canzoni, inizia a studiare chitarra a 13 anni. Nell’estate del 2003 avviene l’incontro fatale con la propria voce che, da quel momento, diventa la vera …
Leggi Siing Magazine Vol.9
Siing Magazine Volume 9Editoriale scritto da Albert Hera Finalmente il primo numero di questo 2023 è arrivato.Come si suol dire, siamo ancora qui a viverci con passione e dedizione questa terza annualità di Siing Magazine.8 Numeri pubblicati, più di 150 articoli contenenti …
Alessio Surian il grande ricercatore delle interazioni sociali
Alessio Surian si laurea in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma nel 1990. Nel 2004 è Dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e didattiche della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Padova. Psicologo, consulente per programmi educativi e culturali e formatore, …
Raffaella Pellegrini: quando il canto incontra la psicologia
Raffaella Pellegrini nasce come musicista e mi avvicino giovane alla voce e al canto. La passione per le arti e la capacità umana di esprimersi attraverso linguaggi diversi la porta a scegliere il percorso accademico in Psicologia della Comunicazione, mentre parallelamente si …
Franco Fussi il foniatra che illumina la voce
Franco Fussi Medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria, già Responsabile del Centro Audiologico Foniatrico dell’Azienda USL di Romagna a Ravenna. Responsabile scientifico dei master di I livello in Vocologia Artistica e Vocologia Clinica dell’Università di Bologna, Docente al Corso di Laurea di …
Marina Tripodi quando la logopedia sposa l’arte
Quando nasce alla dott.ssa Marina Tripodi questa sua vocazione per la voce e il canto? Marina Tripodi inizia il suo percorso seguendo le orme di suo padre il prof. Vittorio Tripodi, neonatologo e pediatra di fama internazionale con il quale muove i …
Leggi Siing Magazine Vol.8
Editoriale: IERI, OGGI, DOMANI… Siamo arrivati anche alla fine di questo secondo anno di pubblicazione.Siing Magazine è ormai una realtà che vive e pulsa nel digitale, racchiudendo al suo interno più di 150 articoli suddivisi per categorie.Quando siamo nati, due anni fa, …
Leggi Siing Magazine Vol.7
Editoriale: LA PAURA FA NOVANTA Paura di perdere la voce? Paura di non essere all’altezza? Paura…PAURA?Domande, che per un periodo della mia vita hanno assillato e condizionato il mio modo di esprimermi nel canto, alimentando così all’interno del mio suono un’amplificazione del …
Leggi Siing Magazine Vol.6
Editoriale: L’onomatopea “sssh!”definisce il fare silenzio: un semplice suono, questo, effettuato con la voce ma che contiene in sé un mondo e che ci permette, quindi, di riporre l’attenzione su quella che è la distrazione costante e caotica della vita dettata dai …
- 1
- 2