Category / News
-
Alessio Surian il grande ricercatore delle interazioni sociali
Alessio Surian si laurea in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma nel 1990. Nel 2004 è Dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e didattiche della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di…
Marzo 13, 2023 -
Raffaella Pellegrini: quando il canto incontra la psicologia
Raffaella Pellegrini nasce come musicista e mi avvicino giovane alla voce e al canto. La passione per le arti e la capacità umana di esprimersi attraverso linguaggi diversi la porta a scegliere…
Marzo 13, 2023 -
Franco Fussi il foniatra che illumina la voce
Franco Fussi Medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria, già Responsabile del Centro Audiologico Foniatrico dell’Azienda USL di Romagna a Ravenna. Responsabile scientifico dei master di I livello in Vocologia Artistica e Vocologia…
Marzo 13, 2023 -
Marina Tripodi quando la logopedia sposa l’arte
Quando nasce alla dott.ssa Marina Tripodi questa sua vocazione per la voce e il canto? Marina Tripodi inizia il suo percorso seguendo le orme di suo padre il prof. Vittorio Tripodi, neonatologo…
Marzo 11, 2023 -
Sindrome della gamba corta e voce
Gli effetti sulla gestione del fiato della sindrome della gamba corta Articolo scritto da: Valentina Carlile Tratto dal Vol 5 di Siing Magazine Qualche anno fa mi è stato inviato in studio…
Maggio 22, 2022 -
Il Controtenore nel Terzo Millennio
Il Controtenore, tra musica sacra e la Contemporary Commercial Music Articolo scritto da Angelo Fernando Galeano Tratto dal Vol 5 di Siing Magazine Prima di sdoganare l’utilizzo della vocalità controtenorile nella…
Maggio 22, 2022 -
Human beatbox e canto: la voce percussiva
Prima di conoscere, inaspettatamente per poi appassionarmene, il mondo delle percussioni vocali e dello human beatbox, era già passato qualche anno da quando iniziai a studiare canto per poter migliorare, conoscere e…
Maggio 22, 2022 -
Il metodo Giococanto: pluralità di voci per la “voce bambina”
Pluralità di voci per la “voce bambina” Alla scoperta del metodo Giococanto. La voce artistica è una delle espressioni umane in cui il fare corporeo si sublima, celebra la vita e diventa…
Aprile 7, 2022 -
La voce come strumento e lo studio etnografico comparativo
Lo strumento voce e lo studio etnografico comparativo. Studio comparativo tra la voce cantata e le tradizioni geograficamente dislocate sul globo. Punti di contatto, differenze dal punto di vista dell’emissione vocale. articolo…
Aprile 5, 2022 -
Cosa ci dice il gesto vocale?
I gesti della voce. Cosa ci dice il gesto vocale. Articolo scritto da Francesca della Monica La gestualità vocale è tangibile e visibile come quella delle braccia, delle mani, delle dita ma…
Marzo 31, 2022