โœ•

L’emozione non ha voce: Disfonia, Disodia o disfonia disemotiva?

L’emozione non ha voce: Disfonia, Disodia o disfonia disemotiva?
Un saggio fondamentale della Prof. Marina Tripodi, Logopedista esperta in vocologia artistica , che indaga la complessa connessione tra il nostro “paesaggio interno” e lo strumento vocale.

Partendo dal presupposto che la voce รจ uno strumento di presentazione di sรฉ e profondamente “embodied” , l’articolo analizza come le emozioni condizionino il nostro modo di essere e il nostro comportamento.

L’autrice esplora il paradosso degli artisti che, per contrastare un’emotivitร  eccessiva, sono sempre piรน attratti dal “SAPERE TECNICO”. Tuttavia, la tecnica da sola, pur garantendo la correttezza delle procedure, non puรฒ assicurare il risultato nรฉ dargli un senso.

Questo articolo รจ una lettura essenziale per logopedisti, insegnanti di canto, artisti vocali, psicologi e chiunque sia interessato a comprendere i meccanismi profondi con cui la psiche influenza la voce.

 

Informazioni aggiuntive

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’emozione non ha voce: Disfonia, Disodia o disfonia disemotiva?”