L’Autotune: il software che ha cambiato tutto

L’articolo di Antonio Dominelli ci porta in un viaggio affascinante attraverso la storia e l’impatto dell’Autotune, il software che ha trasformato il panorama musicale moderno.
Nato quasi per caso dall’ingegno di Andy Hildebrand, un ex ingegnere petrolifero con la passione per la musica, l’Autotune è passato da semplice strumento di correzione vocale a elemento distintivo di intere produzioni musicali.

Dominelli racconta come questo software abbia rivoluzionato l’industria, partendo dal suo uso pioneristico nel brano “Believe” di Cher fino alla sua diffusione nel mondo Hip Hop e Pop.
L’autore riflette anche sulle implicazioni dell’Autotune nell’era dell’intelligenza artificiale, suggerendo che potrebbe paradossalmente portare a una riscoperta della voce naturale.

Il pezzo si conclude con interessanti consigli di ascolto, presentando artisti che utilizzano l’Autotune in modo creativo e sofisticato.
Che siate appassionati di musica, produttori o semplici curiosi, questo articolo vi farà vedere (e ascoltare) la musica moderna sotto una nuova luce, invitandovi a esplorare il complesso rapporto tra tecnologia e creatività artistica.

Il contenuto di questo articolo
è riservato agli abbonati

oppure entra con le tue credenziali

Condividi la tua opinione