Siing Magazine Volume 9

Siing Magazine Volume 9

003 – Editoriale
006 – Almanacco
008 – Come costruire un database efficace per i tuoi brani studio
011 – IN PRIMO PIANO
012 – A tu per tu con Giorgia
017 – SPECIALE SCUOLA
018 – La didattica del canto nei licei musicali
024 – Lo studio del Canto Jazz nei Conservatori italiani
027 – L’elefante rosa del classismo nei Conservatori e Licei Musicali italiani
033 – SCIENZA
034 – La fonetografia
041 – Cantare senza parole
045 – La presa in carico del performer
052 – Voce e identità
057 – SOCIETÀ
058 – “Un ponte con le voci del passato”: Stella Chiweshe (1946-2023)
063 – Il canto delle Taissine
069 – Esiste un algoritmo del successo?
073 – L’era di internet: blogger critici o semplici appassionati?
080 – Mettiamoci la voce!
092 – Intervista a Lorenzo Donati
097 – Voce e magia
102 – Argini
106 – Studi vocali nella ricerca steineriana
112 – Natale a Parigi
117 – DIDATTICA
118 – Il Respiro nel Ritmo
121 – Vuoi che ti scaldi io?
125 – Il respiro ha bisogno di spazio e crea spazio
129 – Ri-fiutami!
133 – Le voci Soul e R&B nella scena musicale inglese
137 – La voce dell’attore
141 – Un Piccolo Inno all’Universo
144 – Il ruolo della voce nel metodo Stanislavskij
149 – Il quaderno rosso, mio compagno di avventura
151 – “A voce spiegata: Diario di bordo sulle rotte della vocalità”
154 – Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il Dizionario
156 – Voce e Poesia
157 – Voce e Immagine

Informazioni aggiuntive

Author

Format

Magazine, Digitale, PDF

Language

Italiano

Pages

149

Year Published

2022

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Siing Magazine Volume 9”