Salvation
€16.00
Il prezzo comprende il costo di spedizione tramite corriere SDA.
10 Euro costo di copertina + 6 Euro di costo spedizione
Gli ordini pervenuti dal 16 Agosto al 03 Settembre 2023 compresi verrano evasi dal giorno 04 Settembre 2023.
Editore: Solos Media
Autori: Michele Degan – Albert Hera
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 162 pagine
ISBN: 9791280885081
Peso articolo: 300 g
Dimensioni: 148×210 mm
Descrizione
Entra nel mondo distopico di Salvation per vivere qualcosa di unico da leggere tutto d’un fiato.
Nell’anno 2020, nei pressi di Cruzeiro, Brasile. È notte e un bambino sta disegnando nascosto sotto le lenzuola. In particolare sta disegnando un’elaborata figura di ragazza irradiata da una luce bianchissima, e tutt’intorno il vortice di mille colori mischiati l’uno nell’altro.
Una piccola luce lo invita a uscire e ad avvicinarsi a una bocca di roccia vicino alla sua casa, si porta dietro lo smartphone per farsi luce. Davanti a quella grande pietra, come se questa lo stesse aspettando, si apre davanti a lui uno spettacolo incredibile, fatto di visioni, di corpi esasperati che premono per uscire dalla roccia: provenienti da un altro universo? Da un altro pianeta? Da un altro tempo?
Quello sfogo nella roccia pare voglia qualcosa da lui e lo attira sempre più a sé. Il ragazzino infila nella roccia che si è fatta malleabile la mano che regge lo smartphone e questa trattiene l’oggetto a sé, placandosi.
È l’avvio di una storia incredibile che attendeva quel momento per avverarsi…
Additional information
Autore | |
---|---|
Format | Copertina Rigida |
Language | Italiano |
Pages | 162 |
Year Published | 2022 |
vanna
Inizio a leggere e quasi subito mi trovo nel 2332 e mi sembra di vederlo, di esserci, in quel mondo che è “una mappa balbuziente”!
Un mondo discontinuo che mi appare sia bloccato e monotono che inquietante ma subito incontro Rora, una ragazza che già nel suo nome ha suono e vibrazione e sento la mia lingua che danza nel pronunciarlo; è un nome che sa di acqua e di vita e da lì inizia il mio viaggio a Hivy. Un viaggio sempre più coinvolgente che a volte mi toglie il respiro e a volte mi costringe a continuare a leggere perché non è facile fermarsi mentre si corre. Rora è sorda ai suoni esterni ma è ricca di voce e di Abra , di colori e vibrazioni, proprio come la voce, penso. Ma non leggo con l’occhio della logopedista ma con le lenti di Pad e l’energia ricca di fede di Whiffy, con l’amarezza triste di Aghia e la certezza statica di Mòn. Cammino e vivo quel mondo dove il suono è pericoloso e il canto è strumento di unione e di salvezza e quando chiudo il libro so che la storia non è finita.