Siing Magazine. la prima rivista digitale dedicata interamente al canto.
Nasce dalla volontà di proporre delle letture e delle riflessioni sul canto, analizzato da una prospettiva il più ampia possibile, poiché il canto non è solo una forma di comunicazione ma anche espressione artistica con dei fondamenti storici, linguistici, antropologici e culturali.
Giacché non esiste un Magazine digitale dedicato al canto, inteso mezzo che ci permette di comprenderci e di esplorarci, l’intento preposto è quello di raggiungere, oltre agli operatori di settore, anche le persone che nutrono soltanto una passione o una curiosità verso questo universo. Per tale ragione, l’intento di Solos Media sarà quello di mantenere forte il principio della ricerca, della curiosità e della trasversalità.
7 Comments
Join the discussion and tell us your opinion.
Bellissima rivista, completa e dettagliata. Una scrittura semplice ma nello stesso tempo di grande spessore, sinonimo di ricerca e di passione da parte degli autori. Questa nuova piattaforma è veramente un passo in avanti, la fruizione degli articoli singoli in formato Epub mi permette di leggere la rivista in un altro modo, con più cura dando il tempo di assorbire le nozioni presenti in ogni articolo.
Continuate cosi.
Federica
Grazie Federica per le sue parole e per aver rinnovato il suo abbonamento.
Per questo 2022 stiamo progettando tantissime novità, resti sintonizzata su questa piattaforma perchè ne canteremo delle belle.
Buona giornata
Albert Hera
Questa luogo è un ponte vero e proprio verso un cerchio che è simbolo di incontro e scambio. La rivista è davvero ricca di spunti di riflessione, è qualcosa che in questo momento serve assolutamente per chi è appassionato di canto, vocalità, voce. Sono molto curioso di vedere quali saranno gli articoli in questa nuova serie di numeri nonché le iniziative che saranno segnalate anche sulla piattaforma. Ottimo lavoro, continuate così!
Finalmente una finestra che affaccia sul mondo della vocalità, fino ad oggi le riviste musicali erano di dominio dei gruppi ma soprattutto chiatarristi, bassisti batteristi etc etc… I cantanti sono stati sempre messi un pò da parte, come se non ci fosse nessun impegno dietro, per poter suonare la propria voce,. Questa rivista ci riscatta in quanto cantanti..! Ma è piena di consigli, nozioni curiosità di tutto ciò che riguarda la voce in tutti i settori in cui viene utilizzata!
È il secondo anno che mi abbono e ne sono felice!
È strutturata bene è facile da leggere e comprendere, anche negli articoli dove si parla di cose piu tecniche e soprattutto quelli dedicati alla medicina. Tante curiosità su artisti culture ricerche e didattica!
Un gran bel progetto creato da esperienza studi professionalità e tantissimo impegno… Lo si avverte già dal primo articolo !
Ve la consiglio!
Carissima Flavia, le tue parole sono per me e per le persone che scrivono in questa rivista energia pura.
Ogni giorno è una battaglia, c’è chi dice che non debba combattere, invece a spada tratta come dice Paulo Coelho cerco di armarmi di luce per quanto ne possa essere in possesso.
Siing magazine è una missione, è uno stimolo per crescere tutti insieme, immerso nella parola inter-azione.
Cercheremo tutti insieme di poter star in piedi, e grazie alle tue parole porteremo avanti quello che secondo me è il canto: strumento capace di far inter-agire una società, per renderla libera di potersi vivere un emozione legata al mistero del suono.
Sempre avanti
Albert
Appena rinnovato il mio abbonamento ad una rivista vissuta e pensata per la voce e dedicata alla voce. Grazie ad Albert per aver pensato e ideato uno spazio così importante ed unico. E…non poteva essere diversamente perchè rispecchia fedelmente la tua inesauribile voglia di indagare nelle correnti motivazionali del canto.
Il tuo commento ci onora e ci spinge a fare ancora meglio. Non vediamo l’ora di iniziare questo secondo anno insieme.